Vuoi vendere o fittare , scambiare o acquistare una comproprietà in uno degli hotel?
Clicca qui

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario:

1)iscriversi mediante il modulo on line :

Clicca qui e seguire le istruzioni successive.

2)eseguire un bonifico di 100 euro , per i soci ordinari, o di importo libero per gli aggregati sul conto con IBAN IT73U0306905036100000006449

intestato ad: Associazione Tutela Multipropietari con causale ‘Iscrizione Atm’ oppure effettuare il pagamento mediante questo link Indicando nelle note:’per iscrizione ATM’ . Non occorre avere un conto PayPal ma si può pagare con tutte le carte di credito.

 

Tutti i nostri hotel sono ora gestiti dalla UVET !
Tutte le informazioni sul loro sito!

News dagli Hotel

Selezione articoli

Quale sarebbe la TAA giusta da pagare?

Come mai la TAA risulta così inadeguata? Riporto alcune riflessioni effettuate sulla base della mia settimana presso l’Hotel Alaska , ma sicuramente applicabile a tutte le altre sedi.

L’art. 4.2 del contratto di gestione , parte integrante dei nostri rogiti di acquisto , fa riferimento alla tabella C dove vengono definite le tariffe riservate ai ‘soci Domina’ e quelle minime previste per il ‘Pubblico ordinario’ .

Tali tariffe sono ovviamente riportate ancora il lire. Il rapporto tra esse , considerando ad esempio il costo dei pasti , è di circa il 26% , cioè  il socio paga il 26% di quanto previsto per il Pubblico Ordinario .

Consultando la tabella D , che determina le TAA, riportando la stessa percentuale alla tariffa della mia settimana , suite 5 codice 6 , che è di lire 1.212.000 si ottiene che il Pubblico Ordinario  pagava allora circa L.3.150.000 . Riportando questo valore in euro ( 1 euro= 1932 lire) viene 1630 Euro. Cioè viene fuori che il costo per il Pubblico Ordinario è rimasto abbastanza costante . In media la mia settimana viene infatti venduta su Booking a questo prezzo. 

L’art.4.2 rimanda l’adeguamento di entrambi queste tariffe , sia quelle per i Soci Domina  sia quelle per il Pubblico Ordinario ad un meccanismo complesso e probabilmente desueto descritto nell’art. 5.1 . Pur volendo accettare questo meccanismo non si comprende come mai ci sia un rapporto tra TAA e tariffe al Pubblico Ordinario così alterato se entrambe andavano adeguate con lo stesso parametro! 

In definitiva da questa analisi viene fuori che : o la TAA che dobbiamo corrispondere è esattamente quella della tabella D riconvertita in euro senza alcun aumento oppure che il Pubblico  Ordinario dovrebbe pagare un importo che nel caso della mia settimana dovrebbe essere di ben 4500 euro , importo assolutamente fuori mercato!!!

Le tariffe che dovremmo pagare secondo il rogito sottoscritto.

Leave a Reply