Questo è quanto la figura del delegato attualmente permette …
Bizzi vi sta inviando una sentenza che ha negato l’abolizione della sua figura unicamente per problemi procedurali, senza affrontare il merito della questione, così come lo stesso Bizzi evidenzia in questo documento che, risparmiandogli la fatica di inviarvelo, pubblichiamo! ( cliccando leggete tutta la sentenza) . Nella sentenza il giudice ha per questo motivo previsto la compensazione delle spese, cioè non ha condannato alle spese nessuna delle due parti.
In realtà perché la richiesta sia presa in considerazione bisognava citare in giudizio gli altri comproprietari, strano cavillo legale cui abbiamo ora ottemperato con una nuovo ricorso per la nullità dell’art.9 del regolamento. Abbiamo presentato il ricorso questa volta contro tutti risultanti al catasto
Ha assunto l’R.G. 223/2024 ed è stato assegnato alla 1^ sezione giudice dott.ssa Sandini Chiara.
Quello oggetto della assemblea convocata per il 22 aprile riguarda invece un altro procedimento dove chiedevamo il solo rispetto della legge che indica nel 20% il numero massimo di deleghe che un delegato ( uno qualsiasi non quello previsto dall’art9!) può portare, legge che gli amministratori delle comproprietà ex Domina non hanno mai rispettato in alcuna assemblea ed ancora si rifiutano di rispettare, e che Bizzi non vuole applicare chiedendo a voi una inutile quanto complice e masochistica approvazione !!
Inutile consigliarvi in merito, credo che abbiate capito come stanno le cose!!
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.